Norvegia Sistema carcerario norvegese e reinsediamento

Panoramica

Negli anni '90, la Norvegia aveva un problema: il 70% dei detenuti rilasciati riprendeva a commettere reati entro due anni dal rilascio. Dopo una completa riforma del sistema, il paese è diventato un modello per il resto del mondo. Il tasso di recidiva della Norvegia (dal 70% al 20%) e le carceri sono ora più sicure. Questo è stato fato decentrando le carceri per consentire i rapporti con le famiglie, rendendole più basate sulla comunità e concentrandosi sulla riabilitazione sia durante che dopo la detenzione. La criminologa Inger Marie Fridhov afferma: "L'obiettivo principale è rendere il rilascio un evento prevedibile. Il detenuto viene informato della data e dell'ora del rilascio, nonché di ciò che lo atende in termini di alloggio, occupazione, finanze, istruzione e salute. Un team di 25 coordinatori appositamente formati opera all'interno delle carceri, collaborando con le guardie e gli altri soggetti interessati al processo di rilascio. Il loro ruolo è quello di stabilire collegamenti essenziali con le autorità locali, che si assumono la responsabilità dell'ex detenuto fin dal primo giorno successivo al rilascio". Identificare il decentramento delle carceri come una misura di riforma cruciale. Lo spostamento verso approcci basati sulla comunità e sulla riabilitazione durante e dopo la detenzione.

Obiettivi di apprendimento

  • Identificare il decentramento delle carceri come misura di riforma cruciale. Lo spostamento verso approcci basati sulla comunità e sulla riabilitazione durante e dopo la detenzione.
  • Comprendere l'importanza di rendere il rilascio un evento prevedibile per i detenuti.
  • Riconoscere gli elementi che contribuiscono alla prevedibilità, le informazioni sulla data e l'ora del rilascio, le prospettive successive al rilascio come l'alloggio, l'occupazione, le finanze, l'istruzione e la salute.
  • Comprendere il ruolo dei coordinatori del rilascio nel sistema riformato.
  • Riconoscere gli sforzi di collaborazione dei coordinatori del rilascio con le guardie e le altre parti interessate al processo di rilascio.
  • Stabilire collegamenti essenziali con le autorità locali per garantire una transizione agevole agli ex detenuti dopo il rilascio.
  • Recognize the positive impact of family-focused approaches on rehabilitation and reducing recidivism.

La risorse:

Durata stimata:

A seconda della volontà di cambiare e migliorare.

Risorse Aggiuntive

Autori e riferimenti

Kriminalomsorgen